News

Campionato Italiano Regolarità

La quinta gara a Lovere

I regolaristi italiani tornano in sella.
Dopo le prime quattro prove che si sono svolte a Sanremo (3 aprile), Tempio Pausania (23 e 24 aprile) e Lanciano (22 maggio), il Campionato italiano di Regolaritá Gruppo 5 è pronto per tornare a far parlare di sé in occasione della quinta prova che avrà luogo il 4 settembre a Lovere, in provincia di Bergamo. Il fine settimana agonistico sarà confezionato dal Moto Club Costa Volpino, che avrà il compito di organizzare una gara valevole sia per l’Italiano, sia per il Campionato Europeo. I ragazzi e le ragazze del sodalizio sportivo presieduto da Marco Bani stanno mettendo a punto ogni aspetto della complessa macchina organizzativa, consapevoli dell’importanza di questo duplice appuntamento agonistico.

Paddock - Parco chiuso - Strutture Ricettive

Il paddock principale, la segreteria di gara e il parco chiuso saranno collocati presso il Porto Turistico di Lovere (per saperne di più su questa location, consultate il sito www.loveremarina.com).
Per quanto riguarda le strutture ricettive del territorio, il Moto Club organizzatore consiglia ai piloti di consultare questo sito https://visitlakeiseo.info/dove-dormire-sul-lago-diseo (per visualizzare le strutture dei Comuni di Lovere, Castro, Costa Volpino e Pisogne).
Per chi arriva in camper, in località Bersaglio (in riva al lago) c’è un’area attrezzata.
Per raggiungere il paddock, gli organizzatori posizioneranno dei segnali stradali convenzionali in prossimità delle uscite dalla SS42 (da Bergamo) e dalla SS 510 (da Brescia), in modo tale da incanalare i piloti fino alle aree dedicate alla manifestazione.

C’è tempo fino a mercoledì prossimo, 31 agosto, per iscriversi alla quinta prova del Campionato italiano di Regolaritá Gruppo 5;

La competizione avrà luogo domenica 4 settembre e si svolgerà sotto l’attenta regia del Moto Club Costa Volpino.
Per ottimizzare gli spazi all’interno del paddock, il Moto Club Costa Volpino sta lavorando per definire e, di conseguenza, assegnare gli spazi ai Moto Club presenti per dare assistenza ai propri piloti.
A tal fine vi invitiamo a mettervi in contatto con la segreteria alla mail info@motoclubcostavolpino.it.
Ricordiamo a tutti i piloti che desiderano prendervi parte, che i costi di iscrizione sono di euro 60 per l’Italiano e di euro 90 per l’Europeo; qualora il pilota desiderasse gareggiare in entrambe le competizioni, dovrà aggiungere ai 60 euro dell’Italiano i 30 euro di differenza per l’Europeo.

Scarica la locandina dell’evento

Scarica le Mappe ambientali

Scarica QR code 

Auguri Gian Mario!!!

Oggi è il compleanno del nostro campione Gian Mario Facchinetti! In questa foto è ritratto in compagnia del compianto Carlo Rinaldi, inseparabile amico e compagno di squadra.

 
 
 
 
 

Campioni 2019

Si è conclusa la stagione agonistica 2018 e per il Moto Club Costa Volpino sono arrivati altri titoli di cui potersi vantare.

Dopo aver incamerato, lo scorso anno, ben cinque titoli italiani, i piloti del sodalizio giallo verde hanno ottenuto quest’anno ulteriori affermazioni in campo internazionale, nazionale e regionale. Partendo dai più giovani, partecipanti alla classe “mini enduro”, menzione per Gabriele Pasinetti giunto al secondo posto sia del campionato italiano, sia in quello regionale e per Andrea Gheza anch’egli con gli stessi risultati ma vittorioso nella classifica interregionale, mentre nel campionato a squadre i piloti del Moto Club hanno prevalso su tutti nella classifica regionale e interregionale e piazzatisi secondi nella classifica nazionale.

Steve Holcombe

UN CAMPIONE PER VINCERE.

Alla ricerca del successo con l’asso dell’enduro. Il Moto Club Costa Volpino compie 60 anni e per celebrare al meglio questo storico traguardo ha deciso di regalarsi il Campione del Mondo in carica Steve Holcombe. 

(altro…)

Il tris d’oro del Moto Club Costa Volpino

Si è conclusa la stagione agonistica 2018 e per il Moto Club Costa Volpino sono arrivati altri titoli di cui potersi vantare. Dopo aver incamerato, lo scorso anno, ben cinque titoli italiani, i piloti del sodalizio giallo verde hanno ottenuto quest’anno ulteriori affermazioni in campo internazionale, nazionale e regionale. 

Continue Reading

Scroll to top